SCENTS OF RIVIERA

L’origine

Alla fine dell’ottocento la coltivazione della lavanda era una delle principali attività economiche della Riviera dei Fiori.

In seguito alle due guerre mondiali e al successivo boom economico italiano, la pratica cadde in disuso e gran parte del territorio fu convertito ad altre attività, apparentemente più redditizie, florovivaistiche e non.

La lavanda ha continuato a fiorire spontaneamente per decenni senza che nessuno ne facesse un vero affare.

Noi di Diemme Fiori abbiamo voluto far rivivere questa tipica coltura locale, perché oltre ai prodotti finiti commercializzabili, potesse essere anche un’opportunità per il tessuto socio-economico della zona.

Come azienda che fa dell’innovazione uno dei suoi punti di forza, abbiamo investito in ricerca e sviluppo per portare sul mercato internazionale prodotti da una filiera tracciata ed ecosostenibile con caratteristiche uniche e qualità inconfondibile.

Idea e sviluppo

L’idea iniziale era quella di realizzare sacchetti di organza riempiti a mano dai residui della lavorazione della lavanda. L’attività decollò presto, ma la capacità produttiva era limitata.

Le opportunità di mercato erano ancora da scoprire, ma la pietra angolare su cui poggia Diemme Fiori è la visione dell’azienda: la qualità ripaga sempre.

Abbiamo quindi commissionato studi e analisi di laboratorio a entomologi, agronomi ed esperti di materiali. Abbiamo assunto designer di prodotto ed esperti miscelatori di lavanda.

Abbiamo investito nella meccanizzazione dei processi produttivi per aumentarne la capacità, prestando attenzione alle esigenze dei nostri lavoratori. Abbiamo aiutato i nostri partner e fornitori a dotarsi di nuove tecnologie e noi stessi continuiamo ad investire nel continuo sviluppo della sicurezza e dell’efficienza della filiera e dell’impianto produttivo.

Commercializzazione

Successivamente abbiamo contattato alcune delle più importanti aziende mondiali del segmento retail.

Siamo stati invitati nel Nord Europa e negli Stati Uniti per offrire un servizio unico e personalizzato.

Il risultato è riscoprire i prodotti a base di Lavanda.

Dai campi di lavanda locali diserbati meccanicamente e quindi senza l’utilizzo di pesticidi ed erbicidi, il prodotto si aggiunge a quello che ci viene fornito dai nostri fidati e certificati fornitori di lavanda. Utilizziamo poi forni su misura che sterilizzano metodicamente il prodotto, e speciali tecniche di sigillatura delle bustine che ci permettono di industrializzarlo.

Ogni campo di lavanda è mappato e conosciamo personalmente i contadini che lo lavorano. Quando la materia prima arriva in azienda, la inviamo ad esperti analisti di laboratorio per esaminare e testare il prodotto finito.

 

Una scoperta

 

Visto il grande successo dei nostri prodotti alla lavanda, abbiamo deciso di espanderci all’interno della coltura dei sacchetti profumati. Presto ci siamo resi conto che la menta sarebbe stata il nostro nuovo più grande successo.

I nostri fornitori di fiducia ci forniscono la menta migliore e più profumata sul mercato e noi, attraverso i nostri metodi di produzione già testati e consolidati, creiamo sacchettini profumati. Solo un soffio ti riempie di freschezza e benessere.

 

Il futuro

 

Attualmente lavoriamo circa 280 kg di materia prima al giorno per produrre bustine profumate per armadi e credenze e poiché investiamo in ciò in cui crediamo, puntiamo a più che triplicare la nostra produzione entro la fine del 2024.

Stiamo prototipando spray completamente naturali profumati alla lavanda e alla menta che saranno commercializzati a partire dal prossimo anno.

Certificazioni ISO & politica aziendale

ISO 9001

ISO 28000

Politica aziendale